La verità sui video di nuoto online: perché non sono sempre la scelta migliore, anzi…
Mentre ero in piscina con il mio collega di vecchia data Max, più un fratello che collega a dire il vero, abbiamo iniziato a parlare degli allenamenti per i nostri allievi Master. Tra una cosa e l’altra, scherzando abbiamo parlato dei molti nuotatori amatoriali cercano di imparare nuove tecniche guardando video su YouTube.
Ma c’è un problema, anzi più di uno: molti di questi video sono stati realizzati da persone che non hanno le competenze necessarie per insegnare il nuoto. E anche se molti video sono stati realizzati da nuotatori professionisti, non credo proprio che sia possibile imparare a nuotare come un professionista guardando solo i loro video.
La realtà è che il nuoto, come anche tante altre discipline sportive e non, richiede tempo, molto tempo, pratica, pazienza e guida esperta. Affidarsi a un istruttore specializzato o brevettato è sempre la scelta migliore, ancor più quando non si è stati nuotatori da giovani e sebbene si possano avere capacità coordinative sviluppate in altro modo, quella sensibilità all’acqua mancante farebbe una enorme differenza.
Perciò bisogna affidarsi a istruttori o allenatori che abbiano le competenze e l’esperienza necessarie per migliorare la propria tecnica e raggiungere i propri obiettivi a prescindere dal livello tecnico di partenza, non necessariamente in via privata ma senza dubbio dal momento in cui si decide di andare a nuotare in una piscina “affidarsi” è sempre (o quasi) la scelta migliore.
Inoltre, un istruttore esperto, proprio per le sue esperienze, al netto delle capacità comunicative e competenze, quasi sicuramente saprebbe come intervenire in modo efficace e come adattare gli allenamenti alle diverse esigenze individuali.
Ma perché i video di YouTube non sono sempre la scelta migliore? Innanzitutto, molti di questi video sono stati realizzati da persone che non hanno le competenze necessarie per insegnare il nuoto. Ciò significa che potresti imparare tecniche sbagliate o addirittura pericolose, mi vengono in mente quei video in cui viene proposto il bastone per simulare la nuotata a dorso, mi vengono i brividi solo al pensiero e immagino le persone sprovvedute cercare di eseguire una esercitazione del tutto inutile e fuori luogo, prossimamente ve lo proporrò nel dettaglio…
In secondo luogo, i video di YouTube non possono fornire la stessa attenzione personalizzata che può offrire un istruttore esperto. Un istruttore può aiutarti a identificare i tuoi punti di forza e di debolezza e può creare un piano di allenamento personalizzato per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Come fare un abito su misura!
Infine, i video online non tengono conto delle esigenze individuali di chi li guarda.
Cosa puoi fare invece? Se vuoi migliorare la tua tecnica di nuoto, cerca un istruttore esperto e specializzato che possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Cerca un sarto del nuoto! ✌️
Condividi la tua esperienza! Se hai avuto esperienze positive o negative con i video di nuoto online, condividi la tua storia nei commenti sui social!
Se hai bisogno di un canale sul nuoto serio visita Swimming Channel !