
CHI SONO – PALMARES E VITA SPORTIVA
SPORT PRATICATI
NUOTO E PALLANUOTO
Sono uno qualsiasi, un papà innamorato della sua piccola Amelia, un allenatore assassino ma ancor più un atleta che
cerca di andare sempre oltre i limiti.
Vivo senza la paura di morire, del resto siamo solo di passaggio, mi piace amare e sentire le farfalle anche se non
sono un ragazzino, perché senza certe emozioni la vita sarebbe solo sofferenza, ed è tutto così veloce che si rischia di perdere ogni cosa in un attimo, perché la vita è così lunga da passare
ma troppo breve per disperderla, meglio viverla, viverla a mille che stare a lamentarsi per ciò che non si può più avere.
Pur non essendo stato un atleta olimpico ritengo che la mia sia stata una carriera sportiva degna di nota, 3 titoli nazionali
assoluti, 23 nazionali di categoria, 1 bronzo europeo nella categoria Juniores, 5 titoli mondiali e 4 europei, nella categoria
master, ci sono poi 4 medaglie d’oro ai Games di Sydney, ho vestito la maglia azzurra e anche da allenatore mi sono tolto
delle belle soddisfazioni come tecnico federale portando atleti sul podio sia nazionale che europeo, e sono di fatto l’unico uomo al mondo capace di circumnavigare la Sardegna a nuoto.
NUOTO:

Roma, Luglio 1986
FINALE NAZIONALE GIOCHI DELLA GIOVENTU’
- Medaglia d’oro 200 Misti.
- Medaglia d’argento con la rappresentativa regionale
pallanuoto. • Premio miglior giocatore dell’edizione.
Roma, Luglio 1987
FINALE NAZIONALE GIOCHI DELLA GIOVENTU’: - Medaglia d’oro 200 Misti.
Desenzano del Garda (BS), 3/5 Marzo 1989
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA INVERNALI: - Medaglia d’oro 100/200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
Roma 5/8 Agosto 1989
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA ESTIVI: - Medaglia d’oro 100/200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
- Medaglia d’argento 200 Delfino
- Medaglia di bronzo 400 Stile Libero
Algeri (Algeria), 24 Febbraio 1990
MEETING INTERNAZIONALE DI ALGERI: - Medaglia d’argento 100 Dorso
- Medaglia di bronzo 100 Stile Libero
Desenzano del Garda (BS), 6/8 Marzo 1990
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA INVERNALI: - Medaglia d’oro 100/200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
Bruges (Belgio), 22/25 Maggio 1990
GIMNASIADI: - Medaglia d’oro 200 Misti
Roma 15/18 Agosto 1990
ITALIANI DI CATEGORIA ESTIVI: - Medaglia d’oro 100/200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
- Medaglia d’argento 200 Delfino
- Medaglia di bronzo 400 Stile Libero
Desenzano del Garda (BS), 22/27 Febbraio 1991
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA INVERNALI: - Medaglia d’oro 100 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
- Medaglia d’argento 200 Dorso – 200 Delfino
- Medaglia di bronzo 200 Rana
Atene (Grecia), Maggio 1991
AKROPOLIS MEET - Medaglia d’oro 200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
- Medaglia d’argento 100 Dorso
- Medaglia di bronzo 400 Stile Libero
Anversa (Belgio), Luglio 1991
CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES: - Medaglia di bronzo 200 Misti
Roma 8/11 Agosto 1991
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA ESTIVI: - Medaglia d’oro 200/400 Misti
- Medaglia d’argento 100/200 Dorso
Firenze, Marzo 1992
CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI ASSOLUTI: - Medaglia d’argento 200 Misti
Desenzano del Garda (BS), 27 Marzo – 1 Aprile 1992
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA INVERNALI: - Medaglia d’oro 100/200 Dorso
- Medaglia d’oro 200/400 Misti
Roma, 12/14 Giugno 1992
FINALE NAZIONALE COPPA OLIMPICA: - Medaglia di bronzo 200 Misti
Roma 30 Luglio – 2 Agosto 1992
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA ESTIVI: - Medaglia d’oro 200/400 Misti
Pesaro, 20/23 Agosto 1992
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI ESTIVI: - Medaglia d’oro 400 Misti
- Medaglia d’argento 200 Misti
Firenze, 11/14 Marzo 1993
CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI ASSOLUTI: - Medaglia d’oro 400 Misti
Milano, 29 Luglio – 1 Agosto 1993
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA ESTIVI: - Medaglia d’argento 400 Misti
- Medaglia di bronzo 100/200 Dorso – 200 Misti
- CONVOCAZIONE NAZIONALE GIOVANILE
JUNIORES:
1989 • 1990 • 1991 • 1992 - CONVOCAZIONE NAZIONALE B: • 1992
- CONVOCAZIONE NAZIONALE A: • COPPA LATINA
– FIRENZE 1993 - PREMIO CONI (Delegazione Regionale) 1991
- PREMIO USSI (Gruppo Sardo Giornalisti Sportivi) 1991
- PREMIO USSI (Gruppo Sardo Giornalisti Sportivi) 2023
CATEGORIA MASTER: - 4 volte primatista Italiano 50 Dorso Vasca Corta
- 2 volte Record Italiano 100 Misti M30
- Primatista Italiano 200 Dorso Vasca Corta M30
- Primatista Italiano 100 Rana M30 Vasca Corta
- Primatista Europeo 400 Misti Vasca Corta
- 2 Volte Primatista Italiano 50 Dorso M30 Vasca Lunga
- 2 Volte Primatista Italiano 100 Dorso M30 Vasca Lunga
- 2 Volte Primatista Italiano 200 Dorso M30 Vasca Lunga
- 3 Volte Primatista Italiano 200 Misti M30 Vasca Lunga
- 2 Volte Primatista Mondiale 400 Misti M30 Vasca Lunga
(Olbia – Chianciano 2008) - Primatista Mondiale 400 Misti M30 Vasca Corta – 4.25.7
(Cagliari 2008) - Primatista Europeo 200 Delfino M30 Vasca Corta – 05.00
(Quartu S.E. 2008) - Primatista Italiano 4×50 Mista M/F (120/160)con A.S.D.
Atlantide • Record Europeo 100 Misti M30 - Primatista Europeo 50 Dorso M35 Vasca Corta
- Campione Italiano M30 nei 100 Dorso, 200 e 400 Misti
(Chianciano – Giugno 07) - Campione Italiano M30 nei 200 Farfalla, 200 e 400 Misti
(Palermo – Giugno 08) - Campione Europeo (Kranj-Slovenia 2007) nei 100 e 200
dorso e 200 Misti cat. M30 - Campione Mondiale M30 nei 200 e 400 Misti (Perth
2008) - Campione Mondiale M30 nei 50 e 200 Dorso (Perth
2008) - Campione Mondiale M30 nei 200 Farfalla (Perth 2008)
- Quarto Classificato nei Camp. Mondiali (Perth 2008) –
Staffetta 4×50 Mista M/FASD Atlantide - Vice Campione Italiano staffetta 4×50 Mista M/F con
l’ASD Atlantide (Riccione 2009) - Primatista Mondiale M35 nei 50 Dorso (passaggio ai 50
metri nella gara individuale dei 100) 27.23 (Riccione –
Giugno 2009) - Campione Italiano M35 nei 50 Dorso e 50 Rana (Riccione
– Giugno 2009) - Medaglia d’Oro World Master Games – Sydney
(Ott.2009)
100 Dorso / 200 e 400 Misti / 4×50 Stile Libero - Medaglia d’Argento World Master Games 50 Rana e
4×50 Mista Maschi (Ott.2009) - Medaglia di Bronzo World Master Games 4×50 Mista
Mista (ASD Atlantide) (Ott.2009) - Primatista Mondiale 100 Misti M35 Vasca Corta (56.36) –
Cagliari (Dic. 2009) - Primatista Europeo 50 Dorso M35 Vasca Corta (26.08) –
Cagliari (Dic.2009) - Convocazione Rappresentativa Nazionale Master – JPII
Games 2010 – Israele - Medaglia di Bronzo e titolo di capocannoniere (14) ai
Campionati Italiani M30 di Pallanuoto con la società
sportiva Atlantide Elmas – Ostia 9/12 Luglio 2010
PALLANUOTO:

- Stagione 1997/1998
⁃ Campionato Nazionale serie B con la S.S.Promosport
Cagliari, girone ligure, squadra 5a classificata, reti segnate
12 - Stagione 1998/1999
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Sud, squadra 4a classificata, reti segnate
12. - Stagione 1999/2000
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Sud, squadra 3a classificata, reti segnate
21. - Stagione 2000/2001
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Sud, squadra 3a classificata, reti segnate
46. - Stagione 2001/2002
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Nord, squadra 4a classificata, reti segnate
29. - Stagione 2002/2003
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Nord, squadra 7a classificata, reti segnate
31. - Stagione 2003/2004
⁃ Campionato Nazionale serie A/2 con la S.S. Rari Nantes
Cagliari, girone Nord, squadra 5a classificata, reti segnate
17. - Stagione 2004/2005
⁃ Campionato Nazionale serie B con la S.S.Promosport
Cagliari, girone 3, squadra 4a classificata, reti segnate 50. - Stagione 2005/2006
⁃ Campionato Nazionale serie B con la S.S.Promosport
Cagliari, girone ligure, squadra 11a classificata, reti
segnate 39.
Tra gli atleti da lui allenati c’è l’atleta della Nazionale Juniores Francesca Annis, 7 volte campionessa italiana di categoria e
bronzo assoluto invernale nel 2013 nei 200 delfino, con la quale è stato convocato come tecnico delle nazionali giovanili
per i Campionati Europei Juniores di Anversa (BEL) nel 2012.
Tra gli atleti di spicco ci sono state anche Giorgia Meloni – 4 volte campionessa nazionale giovanile, Giorgia Volpicella –
medaglia di bronzo nei 50 stile libero ai Campionati Nazionali di categoria estivi, ed Edwin Scalas – medaglia di bronzo nei
50 stile libero ai Criteria Nazionali invernali.
ACQUE LIBERE

Da sempre si è distinto nelle gare in acque libere e in seguito alla scomparsa della piccola Amelia ha dato il via ad una serie
di imprese collegate a progetti benefici a favore dei reparti pediatrici degli ospedali sardi.
Tra le imprese conseguite ci sono le “classiche” Amelia’s Swimming Marathon con partenza da Torre delle Stelle e arrivo a Cagliari, maratone svolte nel 2020 e 2021.

ISOLA DI SAN PIETRO
Sempre nel 2021 è stato il primo uomo al mondo a circumnavigare l’isola di San Pietro nuotando in una volta sola 32 km in 7 ore e 51 minuti.

GIRO DI SARDEGNA 2022
Nel 2022 invece è arrivata la più grande impresa personale di sempre, il Giro di Sardegna a nuoto concluso in 59 giornate
con tappe di 12.3 km di media giornaliera per un totale di oltre 715 km.

GIRO DI SARDEGNA 2023
Nel 2023 il progetto è stato replicato in versione multidisciplinare e quindi l’evento molto articolato è suddiviso
per fine settimana e gruppi sportivi è durato 3 mesi coinvolgendo decine di atleti nelle discipline del nuoto, corsa e bici.

NOTE GENERALI

Corrado Sorrentino, attualmente direttore tecnico del Centro Sportivo Atlantide (Cagliari – Elmas), è stato giudicato dalla
stampa regionale come miglior nuotatore sardo di tutti i tempi ed è tutt’ora il direttore sportivo dei Centri Sportivi Atlantide di Elmas e Dolianova, nella provincia di Cagliari.